Con questa barca e dopo un secolo e mezzo di gozzi, Apreamare ha proposto la linea Maestro. Il design degli interni e degli esterni del Maestro 56 sono frutto della collaborazione con lo studio Zuccon International Project, che ha portato alla realizzazione di una barca di gran classe e dalla forte personalità.
COPERTA
La massiccia tuga caratterizza questa barca, che può ospitare un grande e protettivo fly senza che l'estetica complessiva ne risulti rovinata, anzi donando al tutto un ulteriore tocco di originalità. Ne risulta così un pozzetto quasi per intero protetto dalla propaggine del fly. Ma il Maestro 56 non si dimentica di essere una barca mediterranea e quindi gli spazi aperti sono generosamente distribuiti a prua, con un grande prendisole, ma soprattutto sul fly che si propone di ospitare nella sua ampia metratura i crocieristi per lunghe e splendide giornate en plein air.
INTERNI
Tutta l'esperienza dei maestri d'ascia del cantiere partenopeo e la loro proverbiale manualità sono state messe a frutto per creare arredi interni che sapessero combinare il gusto della tradizione con soluzioni moderne che garantissero il massimo comfort. L'utilizzo delle trasmissioni Volvo IPS consente di arretrare i motori e dare una grande abitabilità con la cabina armatoriale a centro barca a tutto baglio, quella vip a prua e una terza a cuccette singole appaiate; due i bagni. C'è anche il locale del marinaio con accesso separato, mentre sul ponte principale la dinette occupa la zona poppiera con, a pruavia, la plancia di comando a sinistra e il locale cucina a dritta.
Quotazione per una barca del 2024 | 1.426.000 € |
Quotazione per una barca del 2023 | 1.311.900 € |
Quotazione per una barca del 2022 | 1.207.000 € |
Quotazione per una barca del 2021 | 1.110.400 € |
Quotazione per una barca del 2020 | 1.043.800 € |
Quotazione per una barca del 2019 | 981.200 € |
Quotazione per una barca del 2018 | 922.300 € |
Quotazione per una barca del 2017 | 867.000 € |
Quotazione per una barca del 2016 | 823.600 € |
Quotazione per una barca del 2015 | 782.400 € |
Quotazione per una barca del 2014 | 743.300 € |
Quotazione per una barca del 2013 | 706.100 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.