Un gozzo ispirato al design degli anni ?50, dalla prua un po? rétro alle linee della tuga più tese e meno arrotondate. Questa è la rielaborazione stilistica creata da Tommaso Spadolini, che ha disegnato gli esterni e gli interni del nuovo Smeraldo 45 (la carena è invece di Umberto Tagliavini), ma il motivo portante della progettazione è sicuramente il privilegio del comfort e della vivibilità della barca, sia all'esterno che all'interno. La barca è equipaggiata con due Volvo Penta IPS 600 per una velocità massima di circa 28 nodiCOPERTAGli esterni riflettono la possibilità di vivere la barca con i propri ospiti nella massima armonia, grazie ai numerosi divani e alle zone prendisole, al pozzetto parzialmente ombreggiato dal tetto e da un tendalino a scomparsa. Gli accessi sono agevoli e sicuri, come quello diretto dal pozzetto alla plancetta di poppa, attraverso un portello con due scalini.interniLa progettazione degli interni riflette la stessa attenzione all?ergonomia degli spazi. La cabina armatoriale è a prua ed è dotata di un letto di altezza standard, una cosa inedita nella storia del gozzo sorrentino. Gli ospiti hanno invece due letti larghi 80 centimetri.Tutte le cabine offrono ampi armadi e spazi di stivaggio. Le finiture riprendono il mogano lucido della classica linea gozzi Apreamare, impreziosito con dettagli in pelle nelle porte e nelle pareti. Altrettanto ben rifiniti sono i bagni, che hanno le pareti decorate con mosaici e i top dei lavelli in marmo. Entrambi i bagni, inoltre, hanno il box doccia separato.A poppa della cucina, c?è un ulteriore vano trasformabile in base alle varie esigenze: da cabina marinaio a cabina ospiti a spazio per la lavatrice o il frigorifero di riserva.
Quotazione per una barca del 2024 | 634.800 € |
Quotazione per una barca del 2023 | 584.000 € |
Quotazione per una barca del 2022 | 537.300 € |
Quotazione per una barca del 2021 | 494.300 € |
Quotazione per una barca del 2020 | 464.700 € |
Quotazione per una barca del 2019 | 436.800 € |
Quotazione per una barca del 2018 | 410.600 € |
Quotazione per una barca del 2017 | 385.900 € |
Quotazione per una barca del 2016 | 366.600 € |
Quotazione per una barca del 2015 | 348.300 € |
Quotazione per una barca del 2014 | 330.900 € |
Quotazione per una barca del 2013 | 314.300 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.