To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

AZIMUT - AZIMUT 40 FLY

Descrizione

Per la stagione 2012 Azimut ha arricchito anche la base di gamma con questo nuovo fly che è ricco di soluzioni per migliorare il comfort a bordo. Molti spazi di stivaggio sono stati ricavati in ogni parte della barca, compresa la sala macchine, in cui è previsto un vano di oltre 140 litri utile per riporre sedie e altri complementi che normalmente si utilizzano a bordo. Un particolare che sottolinea come tutto sia stato pensato per far sentire il suo armatore su un fly a pieno titolo.

COPERTA
Fra le dotazioni di serie c'è anche la spiaggetta up&down, un comodo accessorio che amplia ulteriormente la possibilità d'uso della propaggine poppiera di generose dimensioni. Ben dimensionato anche il pozzetto con, a sinistra, la scala di salita al fly. Quest'ultimo presenta la plancia di comando posizionata lateralmente per offrire migliore visibilità e contenuta nelle dimensioni per aumentare lo spazio vivibile per gli ospiti, che hanno a disposizione un ampio prendisole e una seduta per condividere la navigazione con l'armatore. Molto ampio anche il solarium prodiero.

INTERNI
La barca offre due cabine con bagno, più altri due posti letto ricavabili nella dinette sul ponte principale. Molto ben attrezzata è anche la cucina che si trova sul ponte inferiore e, fra le altre dotazioni, ha un forno a microonde estraibile e un frigorifero di ben 165 litri. Un'apertura nel cielino del salone, poi, oltre a consentire un buon ricircolo d'aria, può avere anche una funzione di "lift" per vassoi e vivande direttamente sul fly dal salone. La cabina dell'armatore è a prua mentre quella degli ospiti, con due cuccette singole appaiate, è a dritta.

Dati Tecnici

Cantiere: AZIMUT
Modello: AZIMUT 40 FLY
Progettista:
Tipologia barca: Motoscafo
Motor:
Cuccette min: 0
Cuccette max: 0
Lunghezza (Mt): 12.24
Larghezza (Mt): 4.09
Pescaggio min: 0
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 12.5
Superficie velica min: 0
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 2011
Anno fine produzione: 0

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca :

€355.000,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 2024 326.600 €
Quotazione per una barca del 2023 300.500 €
Quotazione per una barca del 2022 276.400 €
Quotazione per una barca del 2021 254.300 €
Quotazione per una barca del 2020 239.100 €
Quotazione per una barca del 2019 224.700 €
Quotazione per una barca del 2018 211.200 €
Quotazione per una barca del 2017 198.600 €
Quotazione per una barca del 2016 188.600 €
Quotazione per una barca del 2015 179.200 €
Quotazione per una barca del 2014 170.200 €
Quotazione per una barca del 2013 161.700 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil