To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

AZIMUT - AZIMUT 60 FLY

Descrizione

Un 18 metri flying bridge che nasce per dare un grande livello di comfort. Esternamente l'Azimut 60 replica i nuovi elementi caratterizzanti della gamma fly, come per esempio la pinna sulla tuga, che si inserisce nel gioco di linee curve dei cristalli, rendendo inconfondibile il profilo della barca anche da lontano. Il décor degli interni, dove sono previste tre cabine, predilige i contrasti leggeri, con legno rovere tinta miele e le mantovane color crema.

COPERTA
Il flying bridge e il pozzetto sono tra i più ampi della categoria, tanto che il tender, oltre che sulla spiaggetta può essere issato sul fly con una gru da 250 kg. La controplancia è completata da una timoneria esterna decentrata con divanetto da due posti e il solarium che si allunga sulla murata di sinistra fino alla dinette che eventualmente può essere trasformata in altri prendisole; a sinistra il mobile bar. Il pozzetto è attrezzato con ampi spazi storage tra cui il vano integrato nella scala di accesso al fly.

INTERNI
In tutti gli ambienti di questo Azimut il contatto con il mare non si interrompe mai: il grande quadrato è in diretta comunicazione con il pozzetto e presenta a pruavia la completa cucina proprio di fronte all'accogliente dinette. Il mobile a dritta contiene anche lo schermo video a scomparsa, mentre tutti i cassetti sono ammortizzati e con strutture antirollio per eliminare le vibrazioni e aumentare il comfort. Il tutto è completato dalla plancia di comando hi-tech e dal look decisamente sportivo. Sul ponte inferiore, il letto matrimoniale della cabina armatoriale è posizionato a 45° per creare il massimo spazio vivibile e il bagno, che è a tutto baglio, separa la cabina dalla sala macchine. La cabina vip è a prua, mentre la terza cabina a letti gemelli è a dritta.

Dati Tecnici

Cantiere: AZIMUT
Modello: AZIMUT 60 FLY
Progettista:
Tipologia barca: Motoscafo
Motor:
Cuccette min: 0
Cuccette max: 0
Lunghezza (Mt): 18.28
Larghezza (Mt): 5.02
Pescaggio min: 0
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 28.8
Superficie velica min: 0
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 2011
Anno fine produzione: 0

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca :

€1.330.000,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 2024 1.223.600 €
Quotazione per una barca del 2023 1.125.700 €
Quotazione per una barca del 2022 1.035.700 €
Quotazione per una barca del 2021 952.800 €
Quotazione per una barca del 2020 895.600 €
Quotazione per una barca del 2019 841.900 €
Quotazione per una barca del 2018 791.400 €
Quotazione per una barca del 2017 743.900 €
Quotazione per una barca del 2016 706.700 €
Quotazione per una barca del 2015 671.400 €
Quotazione per una barca del 2014 637.800 €
Quotazione per una barca del 2013 605.900 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil