Dici navetta e vengono subito in mente i grandi motoryacht per pochi fortunati, guardi il nuovo Magellano 43, che è lungo 13,63 metri, e scopri invece che non è così. Con questo nuovo Magellano, Azimut amplia infatti il concetto di "long range" nell'ambito delle imbarcazioni di medie dimensioni e ne estende le potenzialità nella sfera dei 40 piedi. È un modo diverso di intendere la crociera, non più in corsa continua, come con i classici cruiser, ma nemmeno in dislocamento come le grandi navette, bensì in entrambi i modi con la stessa efficienza a seconda delle intenzioni del momento. Tutto sta nella particolare carena ibrida della barca, che permette una navigazione sicura sia in planata che in dislocamento, cosa che fa navigare tranquillamente anche in condizioni meteomarine non buone. Così si può navigare in crociera a 18 o 20 nodi, ma anche più piacevolmente a 14 nodi, godendosi il mare in tutta la sua essenza. COPERTA Il grande pozzetto ha tutta la superficie calpestabile, per poter usare un tavolo da pranzo amovibile o per muoversi in libertà. La vita sul fly ruota intorno al pilota, che accanto ha una dinette a C trasformabile in un prendisole con annesso mobile bar. La zona poppiera del fly, invece, nella sua area libera si presta ai più disparati utilizzi. INTERNI Lusso ed eleganza sono espressi con la consueta classe che caratterizza un po' tutti gli Azimut. Nulla di ostentato o estremizzato, solo legno dove serve, più moquette e tessuti nei punti giusti. Il salone ha la cucina a sinistra dell'ingresso e un bel mobile a dritta, mentre a prua c'è la dinette a C. Sottocoperta ci sono due ampie cabine con bagno, entrambe dotate di oblò ingranditi. In più c'è un ulteriore vano che si può utilizzare come cambusa o come cabina per un quinto ospite.
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.