To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

Alb Sail - BA 40

Descrizione

Il cantiere Alb Sail ha commissionato il progetto del BA 40 (prodotto dall'83 al '90) a Roberto Starkel, che ha disegnato una carena secondo il regolamento di regata allora in vigore, lo IOR. Le sistemazioni interne sono opera dei fratelli Barra, che erano i titolari del cantiere. La disposizione standard era composta da due cabine doppie, una a prua e l?altra a poppa, entrambe con bagno. Era prevista anche una versione tre cabine. A completare gli interni una cucina sulla sinistra, dirimpettaia di un ampio carteggio. Il quadrato è un po' sacrificato. La qualità dei legni e delle finiture è buona. L'armamento velico del BA 40 è a 3/4, ma poteva anche essere richiesto il più tradizionale testa d'albero. La costruzione era in vetroresina per l'opera morta con l'utilizzo del sandwich per l'opera viva. Alcuni esemplari destinati alle regate erano costruiti in kevlar e sandwich di balsa per avere uno scafo più leggero e rigido.

Dati Tecnici

Cantiere: Alb Sail
Modello: BA 40
Progettista: Starkel
Tipologia barca: Barca a Vela
Motor:
Cuccette min: 7
Cuccette max: 9
Lunghezza (Mt): 12
Larghezza (Mt): 3.78
Pescaggio min: 1.97
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 6.5
Superficie velica min: 98.4
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 1983
Anno fine produzione: 1990

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca (1990) :

€40.000,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 1989 40.000 €
Quotazione oltre 12 anni MIN 32.000 €
Quotazione oltre 12 anni MAX 40.800 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil