Jean Marie Finot progettò questa barca, nettamente in anticipo sui tempi, nel 1973 ed è rimasta in produzione sino al 1980. Riconoscibile a prima vista grazie al grande oblò rotondo poppiero, è ancor oggi una comoda barca ideale per la crociera. Merito della larghezza massima che si sviluppa sino a poppa, aumentando i volumi utili. La coperta ha un comodo e riparato pozzetto, verso prua ci si muove agilmente grazie ai larghi passavanti e alla dimensione ridotta della tuga. Sottocoperta, al centro la dinette si trasforma in letto doppio, fronteggiante la cucina a murata. A prua, dopo aver attraversato la toilette che occupa tutta la larghezza, c'è un grande letto a V. A poppa c'è posto per una larga cuccetta. Buone le prestazioni in bolina, un po' lenta alle andature portanti a causa del peso e della ridotta superficie velica. Più di 300 esemplari prodotti.
Quotazione per una barca del 1979 | 16.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 12.800 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 16.300 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.