Sono venticinque circa gli esemplari usciti dal cantiere. Lo studio Finot è uno dei più esperti nella progettazione di dislocamenti leggeri e questo scafo realizzato in alluminio dal cantiere Alubat presenta un'importante larghezza e un'alta stabilità di forma a cui contribuisce un bulbo a siluro dal baricentro molto basso e una zavorra liquida, che però è optional. Geniale la ripartizione interna, con una netta divisione tra la zona notte e quella giorno: la dinette è a estrema poppa, al centro cucina e carteggio. Da qui in avanti un corridoio centrale che dà su tre cabine doppie e due toilette. La coperta è pulita, con uno spoiler molto grande. L'armo è in testa con crocette aquartierate.
Quotazione per una barca del 2004 | 333.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 266.400 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 339.700 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.