To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

BANI C.N. - 11.50 PRESTIGE

Descrizione

Gozzo tradizionale interamente realizzato in legno, eccezion fatta solo per lo scafo, il Bani 11,50 si è evoluto al punto da essere riprogettato per adattarsi alle trasmissioni IPS, che lo rendono più maneggevole e manovriero. è nata così la versione Prestige con due motori Volvo Penta IPS 500, in grado di far planare la barca in 5 secondi e raggiungere una velocità di punta di 40 nodi. Il tutto con molto comfort, anche in presenza di mare formato. Questa barca racchiude inoltre la tradizione quarantennale del cantiere nella progettazione di scafi in pregiato materiale naturale, come teak, mogano e ciliegio, che assumono forme e colori diversi a seconda delle richieste degli armatori. Una delle prerogative del cantiere, infatti, è proprio quella di poter ideare o adattare gli interni dello scafo in funzione delle diverse necessità di ogni cliente.

COPERTA
In pozzetto il Bani 11.50 Prestige offre un divano incastonato nella struttura in legno. Sotto l'hard top si trova il living, che dispone di un angolo cucina e, sul lato opposto, un secondo divano con tavolo pieghevole e abbattibile. La postazione di guida è a sinistra, con timone in legno e un cruscotto serigrafato che spicca per modernità sul ciliegio della struttura portante.

INTERNI
I layout possibili sono vari e possono avere da 2 a 6 posti letto. Quello base prevede, su un pagliolo in mogano e acero, un quadrato con dinette a dritta, trasformabile in letto doppio. Un altro letto, questa volta singolo, è sul lato opposto, accanto a uno dei due bagni. La seconda toilette è adiacente alla cabina armatoriale di prua, che si compone di un doppio letto disposto a "V", cassetti, mobili con appenderia e oblò.

Dati Tecnici

Cantiere: BANI C.N.
Modello: 11.50 PRESTIGE
Progettista:
Tipologia barca: Motoscafo
Motor:
Cuccette min: 2
Cuccette max: 6
Lunghezza (Mt): 11.5
Larghezza (Mt): 3.65
Pescaggio min: 0.68
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 9
Superficie velica min: 0
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 2008
Anno fine produzione: 0

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca :

€298.000,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 2024 274.200 €
Quotazione per una barca del 2023 252.200 €
Quotazione per una barca del 2022 232.000 €
Quotazione per una barca del 2021 213.500 €
Quotazione per una barca del 2020 200.700 €
Quotazione per una barca del 2019 188.600 €
Quotazione per una barca del 2018 177.300 €
Quotazione per una barca del 2017 166.700 €
Quotazione per una barca del 2016 158.300 €
Quotazione per una barca del 2015 150.400 €
Quotazione per una barca del 2014 142.900 €
Quotazione per una barca del 2013 135.800 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil