Questo modello di grande successo (circa 300 esemplari dal '73 all'86) è uno dei capolavori di Alain Jezequel, il progettista francese "papà" anche dei primi Grand Soleil. Per nove metri, a quei tempi, gli spazi abitabili sopra e sottocoperta erano al vertice della categoria. Lo Show 29 poi con vento leggero era una barca velocissima, grazie alla ridotta superficie bagnata. In coperta apprezzabile il grande pozzetto che sfruttava il baglio poppiero piuttosto arretrato. Gli interni venivano proposti in due versioni che differivano per la disposizione della cucina, a centro barca o ai piedi dell'ingresso in funzione della tuga, lunga o corta. Una cabina prodiera con cuccetta doppia, un bagno, una dinette comoda e cuccette poppiere, ai fianchi del pozzetto. Costruzione semplice in vetroresina (controllate eventuali problemi di osmosi) e finiture sufficienti.
Quotazione per una barca del 1985 | 25.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 20.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 25.500 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.