Presentato a fine 2002, fa parte della categoria dei monotipi, che permettono di partecipare a regate con barche tutte uguali e quindi ad armi pari. Il Figaro II nasce come scafo con il quale, in Francia, si svolge la famosa corsa a tappe Figaro (dal nome del quotidiano transalpino). Il Figaro II si concentra soprattutto sulla costa bretone. Una barca per chi ama la velocità. Pensate, ha addirittura una zavorra mobile ad acqua che, tramite una pompa elettrica, viene caricata su di un serbatoio a murata, contribuendo a raddrizzare la barca quando si naviga sbandati. Il Figaro II è perfettamente attrezzato in coperta, mentre gli interni sono essenziali. Velocissima.
Quotazione per una barca del 2010 | 124.500 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 99.600 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 127.000 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.