Più che di un nuovo nato, si tratta di uno storico modello del cantiere francese rilanciato con tutte le modifiche e gli aggiornamenti delle barche odierne. Infatti, vent'anni fa, venne presentato al Salone Nautico di Parigi il First 210, predecessore del First Twenty, che nel corso degli anni si è trasformato nel First 211, nel First 21.7 e nel First 21.7s fino ad arrivare al modello attuale. Oltre al Twenty, Beneteau ha presentato anche una nuova versione del suo First 25.COPERTA Il First Twenty presenta un nuovo tipo di sartiame a diamante che esclude le basse e che fa sì che l'albero sia autoportante. Oltre alle sartie basse, un grande assente nel nuovo modello è il paterazzo. Ciò permette alla barca di avere in dotazione una randa square top con superficie velica aumentata rispetto al First 210: da 13,60 metri quadri a 15,84 metri quadri. Il tutto fa sì che il piano velico del First Twenty sia più potente ma al contempo più equilibrato. Spostando lo sguardo verso prua, si trova una novità non più optional ma fornita di base in tutti i modelli standard: il bompresso in poliestere fisso. Un'altra novità della zona prodiera è la possibilità di regolare la tensione della drizza del genoa mediante un paranco situato presso il punto di mura della vela. Tra le dotazioni di base, oltre al bompresso, il cantiere ha previsto anche un set di vele North Sails, una specifica decorazione dello scafo, le sedute in pozzetto listellate in teak, il supporto per il motore fuoribordo e il passauomo apribile sul fondo del pozzetto.interni Internamente ospita quattro cuccette, un vero e proprio quadrato e un angolo cottura, il tutto organizzato come un open space. Un buon numero di stipetti assicura un corretto stivaggio.
Quotazione per una barca del 2024 | 18.800 € |
Quotazione per una barca del 2023 | 17.300 € |
Quotazione per una barca del 2022 | 15.900 € |
Quotazione per una barca del 2021 | 14.600 € |
Quotazione per una barca del 2020 | 13.800 € |
Quotazione per una barca del 2019 | 12.900 € |
Quotazione per una barca del 2018 | 12.200 € |
Quotazione per una barca del 2017 | 11.400 € |
Quotazione per una barca del 2016 | 10.900 € |
Quotazione per una barca del 2015 | 10.300 € |
Quotazione per una barca del 2014 | 9.800 € |
Quotazione per una barca del 2013 | 9.300 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.