È stata eletta barca dell'anno europea nel 2003, fa parte della nuova generazione dei First, impostata sulla comodità, la buona velocità a vela e un'estetica pulita e senza estremismi. È l'ideale per chi vuole cimentarsi per la prima volta in crociere costiere. Il progetto è di Finot, vecchia volpe dello yachting, in grado di spremere al massimo gli spazi utili alla vita di bordo. Notevole la lunghezza al galleggiamento, grazie agli slanci estremamente contenuti. Interessante la versione con deriva mobile, dotata di un bulbo terminale. Il pozzetto è più largo nella zona del timoniere, migliorando comodità e visibilità quando si governa la barca. Sottocoperta una cabina doppia a poppa e cuccettone a V a prua. Il locale bagno si trova subito dopo il carteggio sulla murata di sinistra, fronteggiante un angolo cucina.
Quotazione per una barca del 2010 | 53.800 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 43.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 54.900 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.