La prima barca Beneteau frutto della collaborazione con il designer Philippe Starck, con linee di carena opera di Jean Berret. Grande successo alla presentazione e circa 450 esemplari venduti dal 1988 al 1994. Esteticamente la peculiarità è rappresentata dalla tuga con tre oblò rettangolari scurissimi, che spiccano sul bianco candido del gelcoat. Veniva proposta con chiglia corta o lunga, da 1,45 m o 1,80. L'andatura preferita è quella di poppa con venti sostenuti, grazie anche alle forme piene delle sezioni poppiere. Pozzetto di generose dimensioni e comoda poppa attrezzata per il bagno. Sottocoperta, gli interni venivano proposti in versione classica o con il tocco di Starck che era caratterizzata da pareti grigie e selleria bianca con tocchi di finiture alluminio, accostate al legno scuro. Versioni a due o tre cabine, con una toilette separata e un quadrato a due divani trasformabile.
Quotazione per una barca del 1993 | 58.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 46.400 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 59.200 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.