To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

CAPELLI - CAP 32 WA

Descrizione

Modello di vertice degli open di Capelli, il 32 WA unisce abilmente le doti classiche dei walkaround con l'abitabilità sottocoperta grazie a un attento studio progettuale.

COPERTA
Come accaduto con successo in passato, anche in questo caso gli sforzi progettuali dello studio Hyla Design hanno permesso di sfruttare appieno le potenzialità del walkaround che consente di sfruttare la coperta lungo tutta la sua superficie. Dal pozzetto (largo ben 2,40 m) salendo un gradino ci si trova davanti all'imponente consolle di guida, protetta da un parabrezza con profilo in acciaio inox. L'ampio cruscotto, da cui si ha una buona visibilità a proravia, è predisposto per accogliere una strumentazione completa; al posto della classica seduta il cantiere propone una panca poggiareni, dietro alla quale è stato ricavato un divanetto posto verso poppa. Una solida battagliola protegge i passavanti che si interrompono a metà barca, per facilitare l'imbarco e sbarco dei passeggeri.

INTERNI
Nonostante si tratti di un modello walkaround, particolare cura è stata riservata anche per gli interni, confortevoli e adatti a chi va in crociera. Il cantiere ha optato per l'impiego del legno, che rende l'ambiente particolarmente caldo e confortevole. Entrando sulla sinistra troviamo il mobile cucina con lavello, piano cottura a un fuoco e frigorifero. A prua, la dinette a V con tavolo telescopico è trasformabile in un grande letto matrimoniale. Un altro può essere ricavato a centro barca, al di sotto della consolle di guida. Il bagno con wc marino è posto in un locale separato.

Dati Tecnici

Cantiere: CAPELLI
Modello: CAP 32 WA
Progettista:
Tipologia barca: Motoscafo
Motor: fb
Cuccette min: 0
Cuccette max: 0
Lunghezza (Mt): 9.7
Larghezza (Mt): 3
Pescaggio min: 0
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 3
Superficie velica min: 0
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 2008
Anno fine produzione: 0

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca :

€152.000,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 2024 139.800 €
Quotazione per una barca del 2023 128.700 €
Quotazione per una barca del 2022 118.400 €
Quotazione per una barca del 2021 108.900 €
Quotazione per una barca del 2020 102.400 €
Quotazione per una barca del 2019 96.200 €
Quotazione per una barca del 2018 90.400 €
Quotazione per una barca del 2017 85.000 €
Quotazione per una barca del 2016 80.800 €
Quotazione per una barca del 2015 76.700 €
Quotazione per una barca del 2014 72.900 €
Quotazione per una barca del 2013 69.200 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil