To use this site your Internet browser must have Cookies enabled.
We are using cookies to provide the best user experience for you on our website. Per saperne di più

CROWNLINE - 280 CR

Descrizione

L'indole sportiva del Crownline 280 CR si cala nelle vesti di una barca elegante, che si propone in un'ulteriore versione: la Gran Torino. Le cuscinerie in tinta champagne e il nuovo design del cruscotto, rinnovato anche nella tonalità di colore, ingentiliscono notevolmente l'estetica delle aree esterne dando anche un sapore vagamente rétro, che si ispira, appunto, ai quei fascinosi motoscafi sportivi e di gran classe. E in termini di sportività, l'eliminazione del rollbar accentua il look tirato della barca, che dal punto di vista estetico può essere omologato a quei fast cruiser dal tono aggressivo e, per questo, più performanti che abitabili. Il 280 CR, invece, a bordo rivela una cabina accogliente e versatile, ma non per questo disdegna le alte velocità.

COPERTA
In pozzetto si articolano ben tre divani "multifunzione". Quello di prua è a tre posti, ma, sfruttando l'apposito schienale, può fungere anche da chaise longue. Per l'abbronzatura, poi, c'è sempre il classico prendisole di prua, a cui si accede attraverso i gradini controstampati nel tambuccio in corrispondenza della sezione apribile del parabrezza. A poppa, invece, i due divani contrapposti creano una dinette per quattro, mentre, affacciata sulla spiaggetta, si trova un prendisole gavonato. Ribaltando lo schienale del divano poppiero, il tutto si trasforma in una grande area, su cui sdraiarsi.

INTERNI
Nonostante l'open space, a bordo si può fruire di una certa privacy, perché la cuccetta doppia per gli ospiti è in un vano a poppa, abbastanza separato dalla zona prodiera, dove c'è la dinette a V, trasformabile in un letto a disposizione dell'armatore. Il bagno, poi, è in un vano separato. Molto completo è pure il mobile cucina.

Dati Tecnici

Cantiere: CROWNLINE
Modello: 280 CR
Progettista:
Tipologia barca: Motoscafo
Motor: efb
Cuccette min: 0
Cuccette max: 0
Lunghezza (Mt): 8.74
Larghezza (Mt): 2.59
Pescaggio min: 0
Pescaggio min: 0
Dislocamento Kg: 3.35
Superficie velica min: 0
Superficie velica max: 0
Anno inizio produzione: 2010
Anno fine produzione: 0

Prezzo di nuova barca

Prezzo di nuova barca :

€99.725,00

Quotazioni usato

Quotazione per una barca del 2024 91.700 €
Quotazione per una barca del 2023 84.400 €
Quotazione per una barca del 2022 77.700 €
Quotazione per una barca del 2021 71.400 €
Quotazione per una barca del 2020 67.200 €
Quotazione per una barca del 2019 63.100 €
Quotazione per una barca del 2018 59.300 €
Quotazione per una barca del 2017 55.800 €
Quotazione per una barca del 2016 53.000 €
Quotazione per una barca del 2015 50.300 €
Quotazione per una barca del 2014 47.800 €
Quotazione per una barca del 2013 45.400 €



(IVA esclusa - versione base)

COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.



Affina Ricerca

Nazione
Prezzo - €
min
max
Cerca negli annunci: Trovo tutte le parole

Oppure usa la ricerca libera

dehler
Test
dufour
grand soleil