L'Impala 41 è stato prodotto dal 1980 all'84 in pochi esemplari dal Cantiere Navale 71 di Castiglione della Pescaia, conosciuto per il successo dell'Impala 36. Difficile da trovare per l'esiguita degli esemplari naviganti è una barca che merita. La costruzione è molto curata sia per quel che riguarda la vetroresina, sia per la qualità della falegnameria degli interni. Il progetto è dello studio Sparkman & Stephens di New York, uno degli studi che hanno fatto la storia dello yachting, famoso per la marinità delle sue carene. Il layout degli interni precede due cabine (quella armatoriale a poppa) e una dinette trasformabile con una cuccetta fissa a murata.
Quotazione per una barca del 1983 | 75.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 60.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 76.500 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.