Anche 910 Plus. È un pezzo importante della nautica nazionale, la barca più venduta nella storia della cantieristica italiana. Il Comet 910, dal 1973, anno di apparizione, al 1988 è stata prodotta in quasi 700 esemplari. Quando uscì stupì per quelle linee così piene, soprattutto a poppa, che garantivano una eccezionale abitabilità. Gli interni avevano il blocco cucina e il carteggio a scomparsa, in modo da ingrandire il quadrato. Altro punto di forza le prestazioni con vento leggero, quello che si incontra prevalentemente in estate nei nostri mari. Grazie alla ridotta lunghezza al galleggiamento e alla poca superficie immersa era, per allora, velocissima in quelle condizioni. Solo nel 1980 venne presentata una versione migliorata, denominata Plus, con un pozzetto un po' più corto, in modo da guadagnare lo spazio interno sufficiente a rendere fissi la cucina e il carteggio. La qualità della vetroresina era buona, non così le finiture e l'attrezzatura di coperta.
Quotazione per una barca del 1987 | 24.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 19.200 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 24.500 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.