Successo clamoroso in Francia per questo "barchino" per uscite in famiglia, venduto in circa 1800 esemplari dal 1976 al 1983. Le prestazioni a vela sono ottime per le dimensioni ridotte, migliori le prestazioni in bolina nella versione a bulbo fisso (veniva proposto anche con deriva mobile). Sottocoperta c'è posto per una cuccetta doppia verso prua, una piccola cucina, e un tavolo pieghevole per mangiare seduti sulle due cuccette centrali. Così si possono fare anche minicrociere!
Quotazione per una barca del 1982 | 5.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MIN | 4.000 € |
Quotazione oltre 12 anni MAX | 5.100 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.