È nata la versione GT del Mito 31 di Motonautica Vesuviana. La differenza sostanziale sta nella tuga, che è molto più piccola, ma soprattutto nell'assenza della cabina di prua. Questo modello si propone quindi in una versione più godibile all'aperto, pur conservando il vano di poppa, che si ottiene ampliato ad altezza uomo facendo basculare la superficie prendisole, e lo spogliatoio/bagno sotto alla consolle di comando. Le dimensioni, come le prestazioni, sono uguali. varia leggermente il peso che si è ridotto di 50 kg. La potenza massima installabile è di 2x350 cavalli.
Quotazione per una barca del 2024 | 73.600 € |
Quotazione per una barca del 2023 | 67.700 € |
Quotazione per una barca del 2022 | 62.300 € |
Quotazione per una barca del 2021 | 57.300 € |
Quotazione per una barca del 2020 | 53.900 € |
Quotazione per una barca del 2019 | 50.600 € |
Quotazione per una barca del 2018 | 47.600 € |
Quotazione per una barca del 2017 | 44.700 € |
Quotazione per una barca del 2016 | 42.500 € |
Quotazione per una barca del 2015 | 40.400 € |
Quotazione per una barca del 2014 | 38.400 € |
Quotazione per una barca del 2013 | 36.400 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.