Il Portofino 750, proposto per la prima volta nella versione Cabin, cioè pilotina, è stato progettato da Angelo Zagano proprio per poter essere adattato a differenti soluzioni per quanto riguarda il disegno di coperta. Il 750 Fly nasce dunque come evoluzione del Cabin, con la stessa carena e le stesse caratteristiche. Lo scafo, dall'aspetto un po' rétro è rigorosamente colorato e mostra finiture ben curate e impreziosite dall'ampio impiego di teak e mogano. Grande attenzione è stata posta nella scelta e nella installazione di tutta l'impiantistica che, raggruppata in un unico locale, a poppavia della sala macchine, può essere facilmente ispezionata. Sottocoperta, una confortevole dinette a C, trasformabile per la notte, servita da una zona cucina completa di lavello, frigo e fornelli, e la timoneria con divanetto a due posti, occupano il ponte principale, mentre a un livello inferiore sono stati sistemati il bagno e la cabina prodiera.
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.