Laureatosi "Yacht europeo dell'anno 2010", il Seascape 18 è un 5 metri e mezzo capace di ottime prestazioni. A partire dall'estate 2011, lo scafo è stato importato in Italia da Franchi Yachts. Il cantiere ha puntato molto sulla qualità, tanto che la versione base viene offerta con albero in carbonio, vele in Pentex e gennaker in nylon e drizze, sartie e cime di bordo in Dyneema. Inoltre lo scafo si presenta armato interamente Ronstan. La stretta monotipia garantisce divertimento nelle regate: la classe organizza assieme agli armatori un buon calendario di manifestazioni, soprattutto in Francia, Belgio e Slovenia. Ma il Seascape 18 non si limita ad essere valvola di sfogo per i drogati della competizione: la deriva retrattile (come peraltro i timoni), che da 1,5 metri può arrivare a 15 centimetri, ne facilita l'utilizzo per la crociera, permettendo di arrivare in spiaggia. Inoltre l'alberatura in carbonio ultraleggero fa sì che l'armo della barca richieda il minimo dispendio di energie. A bordo trovano spazio due persone: più che di crociera, si può parlare di "campeggio nautico".
Quotazione per una barca del 2024 | 17.400 € |
Quotazione per una barca del 2023 | 16.000 € |
Quotazione per una barca del 2022 | 14.700 € |
Quotazione per una barca del 2021 | 13.500 € |
Quotazione per una barca del 2020 | 12.700 € |
Quotazione per una barca del 2019 | 12.000 € |
Quotazione per una barca del 2018 | 11.200 € |
Quotazione per una barca del 2017 | 10.600 € |
Quotazione per una barca del 2016 | 10.000 € |
Quotazione per una barca del 2015 | 9.500 € |
Quotazione per una barca del 2014 | 9.100 € |
Quotazione per una barca del 2013 | 8.600 € |
(IVA esclusa - versione base)
COME LEGGERE LE NOSTRE QUOTAZIONI USATO: Per una corretta valutazione, "perfetto stato". Le quotazioni sono relative unicamente a barche in perfetto stato di conservazione, in condizioni pari al nuovo, pronte a navigare con tutte le dotazioni previste dal cantiere e obbligatorie per la nazionalità. Inoltre le quotazioni includono strumenti di navigazione di base e nel caso di barche che lo prevedono, il tender e il relativo motore. Ogni altro optional va valutato a parte. Infine per il prezzo giusto vi consigliamo di considerare il valore dell'anno di costruzione mediato da quello dell'anno precedente e successivo. Ogni anomalia rilevata, rispetto al "perfetto stato di conservazione, condizioni pari al nuovo", va preventivata da riconosciuto cantiere e detratta dal valore dell'usato. I prezzi sono in euro, Iva esclusa; non è considerato il passaggio di proprietà e l'eventuale parcella di intermediazione.